
L’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione fra l’azienda di trasporto e la Fondazione Teatro del Maggio, è stata illustrata con una conferenza stampa on the road in Piazza Repubblica dal Presidente dell’Ataf Filippo Bonaccorsi e dal Sovrintendente del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Francesco Giambrone, proprio davanti al nuovo MaggioBus, un bus colorato di rosso e allestito come un confortevole salotto, decorato con strumenti musicali e al cui interno si troveranno anche i libri del PassaMaggio, da prendere liberamente e poi lasciare altrove secondo la filosofia del “BookCrossing”, dove intrattenersi piacevolmente, ricevere informazioni ed acquistare biglietti; in particolare, agli studenti verrà applicata la specialissima riduzione riservata ai giovani, che possono assistere a tutti gli spettacoli al costo di soli 10 euro, e per gli appuntamenti natalizi del 22, 23 e 24 dicembre (il balletto Carmen Suite e l’opera buffa Il campanello) sconti dal 30 al 50 per cento sul prezzo del biglietto intero.
“È una iniziativa della quale andiamo molto fieri – commenta il Presidente di Ataf Filippo Bonaccorsi – una collaborazione, quella con il Maggio Musicale Fiorentino, che porta la nostra azienda là dove deve essere: vicino alla città e, in questo caso, a una delle sue istituzioni più importanti a livello internazionale”. “Con questa novità, che si protrarrà per ora fino ad aprile, ma con la possibilità di prolungarla successivamente anche nel corso del Festival, vogliamo avvicinare ulteriormente il Teatro del Maggio alla città, rendendo sempre più agevole l’accesso alla biglietteria” – dichiara il Sovrintendente del Teatro Francesco Giambrone. “È un bel progetto che nasce grazie alla sinergia fra due realtà cittadine di riferimento che offrono, insieme, un nuovo servizio ai cittadini e agli ospiti di Firenze”.
1 commento:
sono molto piacevolmente colpito dalla bell'idea del "Maggiobus", davvero complimenti ha chi l'ha ideata. questo sì che è andare tra la gente ed è un esempio di come una fondazione così prestigiosa e autorevole quale il teatro del Maggio senza dubbio è, adempie ad una delle missioni più importanti: la diffusione e la condivisione di un patrimonio inestimabile di cultura musicale, valori e sentimenti.
Posta un commento