
Il direttore d’orchestra milanese, attualmente alla guida di una delle più prestigiose orchestre del mondo, la Gewandhaus di Lipsia - con la quale si è esibito in un applauditissimo concerto nel Maggio Musicale 2008 -, ha deciso di presentare per la prima volta al pubblico del Teatro Comunale tutte le sei Cantate che Bach compose tra il 1733 ed il 1734 per le festività natalizie. Il vasto affresco sinfonico-corale, uno dei lavori più rappresentativi del repertorio sacro barocco, venne eseguito per la prima volta tra il 25 dicembre 1734 e il 6 gennaio 1735 nelle Chiese di San Nicola e di San Tommaso a Lipsia. Attraverso la narrazione dell’Evangelista, un tenore che intona il testo tratto dai Vangeli, viene ripercorsa la storia della nascita di Gesù, dal viaggio verso Betlemme di Maria e Giuseppe fino alla visita dei Magi. Arie soliste, cori e corali si alternano in una partitura di bellezza assoluta, vera espressione del più alto genio bachiano.
Guidati dalla bacchetta di Chailly, che ormai da molti anni si dedica all’esecuzioni delle Passioni e degli Oratori di Bach, canteranno le parti soliste il soprano Sibylla Rubens, il mezzosoprano Ingeborg Danz, i due fratelli tenori Wolfram e Martin Lattke, il basso Konstantin Wolff. Il maestro del Coro è Piero Monti, il basso continuo è realizzato da George Georgescu al violoncello e da Andrea Severi all’organo, soprano in eco Silvia Capra.
A causa della durata del concerto, circa tre ore e dieci minuti compreso l’intervallo, giovedì 17 dicembre l’inizio è anticipato eccezionalmente alle ore 20; la replica di venerdì 18, pomeridiana, avrà inizio alle ore 16.30.
I biglietti, da 15 a 35 euro, possono esser acquistati online sul sito www.maggiofiorentino.com, alla Biglietteria del Teatro Comunale e al Box Office di Firenze. Per i possessori di Maggio Card biglietto a 10 euro.
1 commento:
Bello, bellissimo evento!!!
Grande Bach, grande Chailly, bravi tutti!!!
...e all'uscita dal teatro i primi fiocchi di neve!!!
Molto, molto Natale!
Posta un commento