
“Opera in un atto per donna sola a Palermo”, come indica l’autore, Natura viva vede protagonista CHIARA MUTI, al suo debutto nella città dove è nata durante gli anni di direzione principale del padre al Maggio, che interpreta il personaggio centrale di Luce, una giovane donna che rivive quasi medianicamente tre morti simboliche per giustizia, per arte e per amore, quelle di Paolo Borsellino, di Caravaggio e di Antigone, “lasciandosi ingravidare – come scrive Cappuccio – dalla luce e dalle ombre di Palermo, in una danza della bellezza, fino alla resurrezione finale”.
Aggiunge Betta: “La musica per quest’opera nasce dalle ceneri e dai frammenti delle musiche di scena per il nostro precedente lavoro con Ruggero Cappuccio, Paolo Borsellino Essendo stato, e l’organico da camera utilizzato è una sorta di omaggio e di esercizio di stile a Il giro di vite di Britten. Natura viva nasce a Firenze, la città dove ho studiato con Armando Gentilucci: sei donne governano la storia - intorno alla voce recitante protagonista vi sono tre soprani e due mezzosoprani (Rachele Stanisci, Erika Pagan, Nausicaa Policicchio, Sara Allegretta, Chiara Fracasso) -, e dalle parti cantate emergono canzoni popolari, ninne-nanne, madrigali e coralità da tragedia greca.”
Accanto alle voci, anche cinque “fantasmi” (Laura Bandelloni, Chiara Luccianti, Giulia Odori, Jane Taylor, Brunella Visca, cosicchè in scena ci saranno undici figure femminili.
Il nuovo allestimento è firmato da Nicola Rubertelli per le scene e da Salvatore Salzano per i costumi, da Ciro Pellegrino per i video, da Luciano Roticiani alle luci; regista assistente Claudio Di Palma. La durata è di circa 80 minuti.
Biglietti da 25 a 70 euro, 10 euro con MaggioCard under 26, in vendita anche prima degli spettacoli al Teatro Goldoni. Info: tel 055 27779.350.
Nessun commento:
Posta un commento